
Si tratta di un'antica fucina, ampliata nel 1989 ed ora, questa cubatura è stata trasformata in appartamenti.
La nostra idea è stata quella di separare visibilmente l’ampliamento precedente dall'edificio principale, per rendere riconoscibile anche la trasformazione. La parte esistente è comunque rimasta identificabile nel suo carattere, seppur adattata alla ristrutturazione, con pochi interventi aggiuntivi.
Il collegamento tra i vari piani è visibile dall'esterno. La torre (vano ascensore) è riconoscibile nella sua forma, così come le scale invetriate. Una parte del tetto originario della casa precedente è stata rimossa per conferire all'appartamento mansardato più luce diurna e soprattutto, visto che la casa è orientata verso sud, per creare una bella terrazza con una vista mozzafiato.
Il tetto questa volta è senza aggetto, ma corre quasi ininterrottamente lungo la facciata. Inoltre, è coperto dalle stesse tavole di legno. Sia la superficie del tetto che tutte le superfici del muro, con il tempo, prenderanno un colore grigio uniforme in modo naturale, che sarà accentuato dall’azione degli eventi atmosferici (neve, pioggia e sole).
Dai nostri ultimi progetti
-
Dal FeurDal Feur
2015La Villa -
Villa sul Lago di GardaVilla sul Lago di Garda
new 2025Torri del Benaco -
Chalet PetrusChalet Petrus
2016San CassianoFam. Pizzinini -
Hotel GardenazzaHotel Gardenazza
2015BadiaFam. Irsara -
Ciasa MariaCiasa Maria
2017Badia -
Gran ParëisGran Parëis
2019San Cassiano


