
Il progetto immobiliare nasce dall'esigenza di realizzare un edificio che rispecchiasse le caratteristiche dell'architettura tradizionale altoatesina e all'interno ospitasse tre appartamenti in grado di offrire ampi spazi ed un atmosfera suggestiva.
L'immobilie in vendita a Corvara si sviluppa su quattro livelli sulla pista Boè con una splendida vista sul Sassongher e altre vette delle Dolomiti. Il piano interrato ospita tre garage coperti e tre aree cantine per ciascuno dei tre appartamenti collocati rispettivamente al piano terra, piano primo e sottotetto. Al pianoterra, caratterizzato da un basamento in muratura bianca, si sviluppa il primo appartamento dotato di ampio giardino su cui affacciano tutti gli ambienti principali della casa. Al di sopra del basamento in muratura bianca intonacata si innesta la struttura lignea scandita dai "parencinch", elementi orizzontali tipici dell'architettura dei fienili che una volta venivano usati per asciugare il fieno.
L'uso di questi elementi evidenzia una delle caratteristiche principali di questo progetto immobiliare: vale a dire la distribuzione dei tre appartamenti attorno ad un nucleo centrale costituito dai collegamenti verticali. Al piano primo un ampio balcone gira attorno all'abitazione permettendo di vivere la casa a 360 gradi e collegare l'affaccio principale su Corvara e l'intimo giardino sul lato Boè. Nel sottotetto il terzo appartamento si affaccia anch'esso sia verso Corvara che verso il Boè cinto da due lunghe fasce di abbaini che permettono di vivere lo spazio nella sua quasi totalità.
Dai nostri ultimi progetti
-
Ciasa Elisabeth
2014La Villa -
Dal Feur
2015La Villa -
Chalet Petrus
2016San CassianoFam. Pizzinini -
Villa sul Lago di Garda
new 2024Torri del Benaco -
Funtanaccia
2019La Villa in Badia -
Appartamenti a San Viglio
new 2024San Viglio MarebbeIn vendita